Cosa valutare nel processo di acquisto di un PC aziendale? In questo articolo troverai dei consigli da seguire per valutare al meglio le caratteristiche su cui focalizzarsi per scegliere un PC che ti garantisca di lavorare senza pensieri.
PC aziendale: quale comprare?
Per trovare il miglior PC che fa per te è importante che tu abbia ben chiaro quale siano le tue reali esigenze. Dopo questo bisogna considerare le caratteristiche tecniche principali e scegliere un servizio di assistenza e manutenzione adeguato.
1. Le caratteristiche tecniche
Devi combinare le tue reali esigenze legate all’utilizzo e il budget che hai a disposizione. Sulla base di questi due elementi devi dare più o meno importanza alle componenti che trovi di seguito:
RAM
CPU
SCHEDA VIDEO
HARD DISK
Questi sono i 4 componenti importanti nella scelta del tuo PC aziendale. La RAM ti permette di recuperare i dati salvati, l’Hard disk memorizza tutti i dati, la scheda video serve a visualizzare i programmi sul PC e la CPU infine, si occupa dell’elaborazione dei calcoli. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato alle componenti tecniche.
2. I servizi di assistenza e manutenzione
In aggiunta al tuo PC aziendale è importante prevedere anche un contratto di assistenza e manutenzione per guasti su Software o Hardware. Ecco i servizi presenti sul mercato:
HELP DESK
PICK UP AND RETURN
ASSISTENZA ONSITE
Questi servizi ti permetteranno di ridurre i tempi di fermo del tuo computer con interventi rapidi ed efficienti, sia direttamente in azienda, sia con il ritiro e la restituzione in breve tempo del tuo PC.
Per saperne di più leggi l’articolo dedicato ai servizi di assistenza e manutenzione.
Ricordati che per avere sempre migliori performance, devi tenere aggiornato il tuo PC per evitare problemi di sicurezza, rallentamenti e falle nel sistema. Approfondisci l’argomento aggiornamenti.
Per maggiori informazioni scrivici!