Linea internet di backup: perché è utile per le aziende?

Mag 5, 2025 | Comunicazione aziendale

Restare senza connessione internet per ore, avere disconnessioni ripetute o prestazioni scarse, può essere un grave danno per un’azienda. Queste situazioni possono infatti fermare le attività operative essenziali portando ad una perdita di affidabilità e di fatturato, soprattutto se la situazione non si risolve in breve tempo.

Garantire la continuità operativa dell’azienda è però possibile grazie ad una linea internet di backup. Di cosa si tratta e come funziona?

Come funziona una linea internet di backup

Quando si verifica una disconnessione sulla linea internet di un’azienda, per evitare che le attività si fermino completamente, si usa una linea di backup. Quest’ultima, sempre attiva e funzionante, offre un accesso secondario ad internet e subentra automaticamente in caso di guasto alla linea principale. Una volta ripristinata, la connessione torna alla sua configurazione originale.

Si tratta di una soluzione fondamentale per evitare tempi di inattività in caso di guasti, non solo alla propria linea, ma anche alle centrali di zona o ai cabinet posizionati in strada. Questo è possibile perché la linea internet di backup viene erogata con una tecnologia diversa, ad esempio la connettività principale è fibra (FTTH), mentre quella secondaria fibra mista (FTTC).

Per una maggiore sicurezza, oltre a diversificare la tecnologia della linea, si può ipotizzare anche ad un percorso che parte da punti di raccolta differenti. In questo caso, se un cabinet presenta un problema, la linea di backup che parte da un altro punto, non viene coinvolta.

 Tipologie di linee di backup

Le linee internet di backup non vengono scelte causalmente, ma selezionate in base a diversi criteri. In primo luogo ci sono le necessità dell’azienda di connessione e poi la collocazione spaziale e struttura dell’organizzazione. Non tutti i tipi di linea sono infatti disponibili sul territorio nazionale e vanno incontro alle singole esigenze di connessione e lavoro di un’impresa. Dopo uno studio di questi criteri, è possibile scegliere la linea di backup migliore tra quelle ad oggi disponibili:

  • FTTC (Fiber to the Cabinet):
    In questa connessione, chiamata anche Fibra Mista, si usa una combinazione di fibra ottica e rame; il cavo che collega la centrale telefonica al cabinet stradale è in fibra ottica, mentre il tratto che arriva all’azienda è in rame. Questo sistema misto permette di mantenere una buona velocità di connessione, anche se inferiore rispetto ad un cavo 100% in fibra.
  • FTTH (Fiber to the Home):
    Questa connessione, rispetto alla precedente, ha un cavo completamente in fibra ottica che garantisce le migliori performance. In questo tipo di tecnologia le informazioni viaggiano ad alta velocità su cavi in fibra di vetro, flessibili e resistenti. I dati raggiungono il destinatario in pochi secondi, senza il rischio di subire interferenze o rallentamenti.
  • FWA (Fixed Wireless Access):
    Questa connettività è formata da fibra ottica e una rete che sfrutta le frequenze radio; i cavi in fibra terminano infatti in un’antenna che invia il segnale internet in modalità wireless. Può essere un sistema utile per le aziende isolate e collocate in una zona non raggiungibile dalla fibra. Questa connessione può raggiungere velocità elevate, ma le prestazioni possono variare a causa di fattori ambientali e condizioni meteorologiche.
  • SIM:
    Oltre alle linee internet di backup “tradizionali” è possibile utilizzare anche quella LTE che sfrutta la connettività wireless di una SIM telefonica. Questa soluzione offre, rispetto alle precedenti, un’affidabilità maggiore perché permette la trasmissione dei dati su rete radiomobile invece che via terra. In questo caso l’azienda evita di incorrere in inattività causate da danni alle centrali telefoniche e ai cabinet su strada.

I servizi della linea internet di backup

Un’azienda, per avere la migliore connettività, può affidarsi ad un gestore che, oltre alla linea, propone diversi servizi, tra cui il monitoraggio proattivo.  In Valore BF proponiamo una linea dati con backup e una serie di servizi ad essa correlati per prevenire qualsiasi malfunzionamento:

  • Monitoriamo la qualità e le prestazioni delle linee in tempo reale per individuare preventivamente possibili problematiche;
  • Con l’assistenza tecnica proattiva il cliente viene contattato prima di accorgersi di qualsiasi problematica;
  • Viene fornito un pacchetto di assistenza con PIN dedicato per supportare tempestivamente il cliente senza rimanere in attesa;
  • Le nostre linee sono munite di firewall per analizzare il traffico in entrata e in uscita, che rendono il servizio più sicuro per le aziende.

Grazie a questi servizi è possibile prevenire ulteriormente possibili inattività aziendali ed intervenire tempestivamente per risolvere danni alle linee.

Valore BF può aiutare la tua azienda a migliorare la connettività e trovare la soluzione di backup migliore per la tua realtà e la tipologia di business.

Sei già cliente?
RICHIEDI ASSISTENZA

Share This