La crittografia è uno degli elementi chiave per proteggere la riservatezza e l'integrità delle informazioni sensibili trasmesse e archiviate online. Essa, infatti, permette che i dati siano resi illeggibili agli occhi di chi non è autorizzato, a meno che non disponga...
Piattaforme di comunicazione: quali elementi valutare per scegliere il centralino più adatto alla tua azienda
All'interno di un'azienda la scelta del centralino è un passo molto importante se si vuole ottimizzare la comunicazione, rendendola più efficace e fluida. Quando si valutano le diverse piattaforme di comunicazione disponibili, è importante considerare una serie di...
Trend tecnologici 2024 per le aziende e i dipendenti
La tecnologia è in costante evoluzione, influenzando le strategie aziendali e ridefinendo il modo in cui viene concepito il lavoro. I trend 2024 vedono l'imporsi di soluzioni Cloud Native e dell'AI, in grado di trasformare i modelli di business. Da un lato i sistemi...
Outsourcing dei servizi IT: cosa si intende e quali sono i vantaggi
Con'IT outsourcing si intende la scelta di un'azienda di affidare a un partner esterno la gestione e l'esecuzione delle attività legate all'Information Technology. In questo modo le aziende possono concentrarsi sul proprio core business, lasciando a dei professionisti...
Information Security cos’è e perché è importante
Le informazioni sono sempre più elementi fondamentali per le aziende che, ogni giorno, gestiscono molti dati sensibili di clienti, dipendenti e fornitori, oltre a quelli finanziari e commerciali propri dell'organizzazione. In un contesto in cui i cyber attacks...
L’utilizzo di ChatGPT può minare la sicurezza dei dati aziendali?
L'utilizzo di ChatGPT in ambito aziendale solleva questioni importanti sulla sicurezza dei dati sensibili. Se da un lato questo tipo di tecnologia basata sull'Intelligenza Artificiale può essere una preziosa alleata per velocizzare e migliorare alcuni aspetti...
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella trasformazione digitale
L'Intelligenza Artificiale gioca un ruolo chiave nella Digital Transformation. L'IA, infatti, non solo offre soluzioni avanzate di automazione, ma attraverso l'apprendimento automatico, l'analisi dei dati e l'elaborazione intelligente, rivoluziona il modo di operare...
Incident Response per i servizi Cloud: come garantire la Business Continuity
Implementare un efficace Incident Response per i servizi Cloud è fondamentale per garantire la Business Continuity. Per affrontare gli incidenti informatici, che possono capitare in un contesto sempre più tecnologico nel quale operano le aziende, c'è la necessità di...
Che cos’è la Cloud Transformation
La Cloud Transformation rappresenta il processo di passaggio delle risorse, dei servizi e delle operazioni aziendali in un ambiente basato sul Cloud. È una trasformazione più ampia che non coinvolge solo la migrazione dei dati, ma prevede di riconsiderare i processi...
Gli attacchi informatici più diffusi: quali sono e come difendersi
Gli attacchi informatici sono una minaccia sempre più presente nella vita delle aziende e degli individui. Sono attacchi, questi, di diverse tipologie e variano nella loro complessità e negli obiettivi. Alcuni sono molto diffusi, come il Phishing o il Malware, e...