La Cyber Security è una branca molto specifica della sicurezza informatica. Viene utilizzata per proteggere sistemi, network di comunicazione, dispositivi mobile ed in generale tutti i dispositivi connessi ad una rete e quindi hackerabili.
Qual è la prima cosa che un’azienda può fare? Sicuramente sensibilizzare e formare i propri dipendenti ad una corretta navigazione online, evitando l’apertura di contenuti rischiosi, banner sospetti e l’accesso a siti esteri (se non previsto dal business).
Inoltre, è importante utilizzare delle password difficilmente decriptabili, basate quindi su criteri di complessità robusti, es. utilizzo di maiuscole, numeri, simboli ecc.
I rischi
POPUP
Oltre ad essere fastidiosi per l’utente, la possibilità di prendere un virus è molto elevata.
DATA BREACH
Spesso la data breach si concretizza in un ambiente in cui non sono stati adeguatamente configurati i criteri di protezione
Quali sono le soluzioni per affrontare questi pericoli?
SITEMI OPERATIVI SEMPRE AGGIORNATI
ANTIVIRUS AZIENDALE SEMPRE LICENZIATO E AGGIORNATO
In mancanza di tali requisiti si può andare incontro a dei grossi pericoli come ad esempio i malware chiamati “Ransomware” che vengono utilizzati dagli hacker per criptare e bloccare determinati file chiedendo successivamente un riscatto per lo sblocco.
Il più famoso è il “Cryptolocker”.
FIREWALL
Con un firewall si può proteggere in maniera efficace la network aziendale, avere controlli di alto livello direttamente a monte della connessione come rilevazione di intrusioni, il filtro dei contenuti web e delle applicazioni indesiderate.
Smart Working: alcuni accorgimenti per aumentare la sicurezza dei dati anche lavorando da casa
Termini come Smart Working, sicurezza dei dati, videoconferenza, cloud, VPN stanno diventando sempre più familiari nella routine quotidiana del nostro lavoro. A causa della pandemia COVID-19, in pochi giorni le nostre aziende si sono adattate per poter mantenere la...
Digital Transformation: come affrontare il cambiamento
Il 2020 è l’anno della Digital Transformation, nella maggior parte dei casi obbligata dall’emergenza sanitaria causata dalla pandemia COVID-19. I processi messi in atto dalle PMI italiane sono stati dettati dalle necessità e spesso questo ha comportato l'attuazione di...