Cyber Security

Cyber Security

La Cyber Security è una branca molto specifica della sicurezza informatica. Viene utilizzata per proteggere sistemi, network di comunicazione, dispositivi mobile ed in generale tutti i dispositivi connessi ad una rete e quindi hackerabili.

Qual è la prima cosa che un’azienda può fare? Sicuramente sensibilizzare e formare i propri dipendenti ad una corretta navigazione online, evitando l’apertura di contenuti rischiosi, banner sospetti e l’accesso a siti esteri (se non previsto dal business).

Inoltre, è importante utilizzare delle password difficilmente decriptabili, basate quindi su criteri di complessità robusti, es. utilizzo di maiuscole, numeri, simboli ecc.

I rischi

Vi sono diversi rischi ai quali le aziende vanno incontro se non adottano adeguate precauzioni, dal rischio più “soft” come ad esempio i POPUP, ai rischi più significativi come la perdita di dati. Vediamoli nel dettaglio:

Pop Up

Sono delle finestre che compaiono sul browser durante la navigazione web. Esse contengono pubblicità o link che aprono contenuti poco opportuni.

Oltre ad essere fastidiosi per l’utente, la possibilità di prendere un virus è molto elevata.

Data Breach

Violazione di sicurezza che causa la perdita di dati. Questa azione viene messa in atto da un soggetto non autorizzato che sottrae alle società tutto quello che può essere considerato un dato sensibile o riservato.

Spesso la data breach si concretizza in un ambiente in cui non sono stati adeguatamente configurati i criteri di protezione

Quali sono le soluzioni per affrontare questi pericoli?

Sicuramente è pericoloso e sgradevole incorrere in questi eventi che possono rallentare o bloccare l’operatività ed il business. Quindi, come si possono evitare questi pericoli? Vi sono diverse azioni che le aziende possono attuare per garantire la sicurezza interna dei dati sensibili e del personale:

Sistemi operativi sempre aggiornati

Si tratta di processi automatici che le aziende devono pianificare per tenere costantemente i sistemi protetti.

Antivirus Aziendale sempre licenziato ed aggiornato

Una soluzione indispensabile per la rilevazione ed eliminazione di virus informatici o altri programmi dannosi.

In mancanza di tali requisiti si può andare incontro a dei grossi pericoli come ad esempio i malware chiamati “Ransomware” che vengono utilizzati dagli hacker per criptare e bloccare determinati file chiedendo successivamente un riscatto per lo sblocco.

Il più famoso è il “Cryptolocker”.

Firewall

È un dispositivo utilizzato dalle aziende come scudo tra Internet e la rete interna, cosa fondamentale per evitare accessi indesiderati.

Con un firewall si può proteggere in maniera efficace la network aziendale, avere controlli di alto livello direttamente a monte della connessione come rilevazione di intrusioni, il filtro dei contenuti web e delle applicazioni indesiderate.

Toner esausti: il processo di smaltimento

Toner esausti: il processo di smaltimento

toner esausti sono considerati rifiuti speciali, e per tale motivo necessitano di un processo di smaltimento particolare e complicato, che carica il soggetto che li utilizza di diverse e pesanti responsabilità.

Qualunque azienda utilizzi, anche a noleggio una qualunque stampante, avrà a carico tali responsabilità e dovrà occuparsi di smaltire i toner secondo la modalità prevista dal Decreto Legislativo n°152 del 2006, art.183.

SANZIONI

Lo scorretto o il mancato adempimento di tali oneri comporta sanzioni molto pesanti che prevedono il pagamento di sanzioni che possono arrivare fino 100.000 Euro. È possibile anche incorrere in pene ben più gravi, come la reclusione.

Indipendentemente dal soggetto che si occupa dello smaltimento dei toner, il procedimento è sempre il medesimo e le responsabilità, in ogni caso gravano sul produttore del rifiuto, dunque, dell’utilizzatore dei toner.

IL CICLO DI SMALTIMENTO DEI TONER

Il ciclo di smaltimento dei toner è molto complesso, trattandosi di rifiuti particolari e considerati speciali. Di seguito elenchiamo i macro step previsti per il loro smaltimento:

  • Il consumatore dei toner è tenuto a raccogliere quelli esausti, in appositi contenitori identificati come Ecobox.
  • Un soggetto autorizzato allo smaltimento di questi rifiuti, ritira l’Ecobox, lasciando all’azienda una copia del FIR – formulario di identificazione rifiuti – che certifica l’avvenuta presa in carico del rifiuto. Il FIR si compone di 4 copie: la prima resta al produttore del rifiuto, la seconda rimane all’impianto di smaltimento, la terza copia al trasportatore e la quarta viene restituita all’utilizzatore dei toner entro 90 gg dalla presa in carico del rifiuto dall’impianto di smaltimento. Il FIR dovrà essere conservato per 5 anni.
  • Trasportati presso un impianto autorizzato, i toner vengono triturati. Qui le materie prime che compongono il rifiuto, vengono separate e i materiali riciclati.

Lo smaltimento di questi rifiuti non è semplice ma fortunatamente esiste una soluzione che si carica tutte le responsabilità, solitamente a carico dell’azienda che consuma i toner.

NON VUOI FARTI CARICO DI TUTTO QUESTO?

Sei spaventato da tutte queste responsabilità e dalle relative ed eventuali sanzioni? Non temere, esiste una soluzione!

Berg Phi, in collaborazioni con ValoreBF, è l’unica azienda che si assume la paternità dei toner esausti, liberando il produttore iniziale da tutte le responsabilità relative al loro smaltimento, attraverso l’attivazione del servizio ZeroZeroToner.

Arriveremo direttamente presso la tua sede per rilasciarti l’apposita scatola: l’EcoBox. Il tuo compito sarà solo quello di riempirla con i toner esausti (12/15 per ogni recipiente). Ci occuperemo poi di tornare in azienda a ritirarla e Berg Phi si occuperà smaltimento dei toner, il tutto, in modo eco-sostenibile!

Berg Phi è un soggetto autorizzato e certificato, che si occupa dello smaltimento dei tuoi toner esausti e utilizza un sistema completamente Made in Italy, in grado di rendere inerti le polveri contenute nei toner esausti.

Questo processo porta a triturare circa 3 milioni di consumabili esausti ogni anno con un processo che risulta a “zero-impatto-ambientale”.

Con ZeroZeroToner sarai libero da ogni responsabilità. Cosa aspetti? Contattaci e non lasciarti scappare l’occasione!

Per qualsiasi informazione non esitare a scrivici a: info@valorebf.it

Scegli bene il tuo partner fai attenzione alle insidie nascoste

Scegli bene il tuo partner fai attenzione alle insidie nascoste

Essere informati e capire gli investimenti è il modo migliore per evitare brutte sorprese, anche quando parliamo di Printing. Oggi vogliamo raccontarvi di come spesso ci è capitato di incontrare clienti che si sono indebitati a causa di un servizio di noleggio e di fornitura consumabili in quanto il fornitore non è stato in grado di erogare il servizio per incompetenza o addirittura per chiusura dell’attività.

Qual è la formula di locazione operativa più rischiosa?

Una situazione in cui viene proposta un’unica rata può rivelarsi svantaggiosa. Dapprima potrebbe sembrare più appetibile rispetto alla media di mercato dato che comprende, oltre all’utilizzo della macchina multifunzione, anche la fornitura dei consumabili per un lasso di tempo medio/lungo concordato in fase di contratto. Così non è…

Perché?

In questo modo si permette al fornitore di avere maggiore liquidità al momento dell’attivazione del contratto, in quanto, incassa subito il valore montante del servizio (mediamente per cinque anni, tempo medio della durata del noleggio). Ci sono tuttavia dei rischi…

Quali?

È possibile che il fornitore non abbia la solidità sufficiente per sostenere i costi dell’assistenza per gli anni a venire e che in futuro non possa garantire l’acquisto dei consumabili dai produttori. In questo modo il cliente non può usufruire del servizio per il quale sta pagando e si ritrova con un contratto finanziario che non può cessare. È anche ipotizzabile che il cliente abbia comunque necessità di un servizio di manutenzione costante e che debba assumersi l’onere di cercare un nuovo partner e pagarlo, sostenendo, in questo modo, una doppia spesa. Inoltre, in caso di esigenze di volumi di stampa differenti a quelli concordati, non è possibile adeguare il contratto in quanto già predefinito ed affogato per tutta la durata nel noleggio.

Il nostro consiglio…

Valore BF offre questo servizio da oltre 30 anni, proponendo due canoni distinti: il noleggio tramite finanziaria e il contratto all-in a nostra cura. Le soluzioni sono customizzate in base alle esigenze di ogni cliente e adatte ad ogni settore.

 

Contattaci per eventuali consulenze oppure per ricevere maggiori informazioni!

Sicurezza e Stampa: 3 modi per proteggere i tuoi dati

Sicurezza e Stampa: 3 modi per proteggere i tuoi dati

Quanta importanza date alla sicurezza delle vostre stampanti? Spesso grandi e piccole imprese non prestano molta attenzione alla sicurezza dei propri dispositivi e conseguentemente dei propri dati. Proteggere il patrimonio dei dati aziendali da attacchi esterni è però fondamentale. Le informazioni passano anche tramite le stampanti e bisogna organizzarsi per tenere al sicuro tutte le informazioni che possono essere sottratte.

Oggi sempre più si parla di Cyber Security, ossia l’insieme delle tecnologie che aiutano a proteggere tutto ciò che è collegato in rete e quindi soggetto ad attacchi col fine di evitare che i documenti vengano intercettati, modificati e manipolati, sia dall’interno che dall’esterno.

 

COME LE STAMPANTI INFLUISCONO SULLA PROTEZIONE DEI DATI

Come sono coinvolte le stampanti nella Cyber Secuity? Anche i dispositivi di stampa, come tutti gli strumenti tecnologici che lavorano in rete, sono soggetti ad attacchi da parte di Hacker che sottraggono informazioni importanti alle aziende attraverso dei malware. Il malware è un programma informatico che viene utilizzato proprio per disturbare, rubare ed infine  accedere ai dispositivi. Per quanto riguarda stampanti e copiatrici riesce ad intercettare tutti i documenti in stampa sottraendo informazioni, contratti, proposte o altri importanti documenti. Per far fronte a ciò, le case produttrici di dispositivi di stampa hanno iniziato a prendere dei provvedimenti offrendo diverse soluzioni per proteggere i propri clienti.
Di seguito riportiamo le 3 soluzioni fondamentali da considerare al momento della scelta di una stampante.

Autenticazione di stampa

L’autenticazione di stampa è uno strumento che consente di mantenere in coda le stampe fino all’autenticazione davanti al dispositivo tramite badge, pin o password. In questa modo, in tutti quei casi in cui si condivide una stampante, i dipendenti potranno limitare l’accesso alle informazioni presenti sui propri documenti da parte del personale interno ed esterno. Non sarà più possibile dimenticare le proprie stampe sulle stampanti e rischiare che questi vengano letti e presi da qualcuno.

Monitoraggio automatico delle minacce

E’ possibile proteggere la stampante contro ogni tipo di malware grazie a un sistema di monitoraggio continuo che permette di rilevare le intrusioni durante l’operatività. Questo sistema quando trova qualcosa che non gradisce forza un riavvio ed esegue l’auto riparazione.

Protezione del BIOS

Per evitare che sulle stampanti vengano installati elementi che veicolino malware all’interno della rete aziendale è necessario che venga pensata una protezione a livello di BIOS. Grazie a sistemi di Sure Start è possibile verificare la presenza di errori ad ogni avvio e di eseguire un’autoriparazione nel caso in cui vengano rilevate delle criticità.

Esistono centinaia di milioni di stampanti aziendali al mondo. Meno del 2% sono sicure!

Hewlett-Packard

Avere delle stampanti con queste funzionalità ti permette di tenere al sicuro i documenti e i dati della tua azienda: Non perdere tempo e aggiorna il tuo parco stampanti.

 

CONTATTACI!

4 componenti principali di un Personal Computer

4 componenti principali di un Personal Computer

In questo articolo troverai quali sono i 4 componenti principali da valutare in un pc che utilizzi per lavorare.

Come scegliere un PC aziendale?

Scegliere un buon personal computer, soprattutto nel mondo business, non è facile! Per prima cosa è necessario fare un’analisi di quelle che sono le tue reali esigenze. Che programmi utilizzi quotidianmente? Qual’è la mole di dati che lavori? Quanto incide la qualità video nel tuo lavoro?  Dopo aver capito di cosa hai davvero bisogno allora puoi scegliere il prodotto e servizio adatto a te valutando con il giusto peso quelle che sono le caratteristiche tecniche essenziali del PC. Approfondiamo insieme quali sono:

RAM
Acronimo di “Random Access Memory”, la RAM è il mezzo con il quale vengono recuperati i dati salvati sul disco. Più è capiente, più sarà efficiente per il multitasking ovvero la possibilità di aprire più programmi contemporaneamente. Può essere definita come il polmone del Pc.

Scheda video
La scheda video è una scheda elettronica che elabora il segnale video. Può essere esterna o integrata sulla scheda madre. E’ un componente importante da valutare per chi si occupa di grafica e 3D.

Disco Rigido

Il disco rigido o hard disk, è la memoria del PC che ingloba e soprattutto memorizza tutti i dati. In esso sono registrati i programmi installati nel computer, come il sistema operativo, file e cartelle personali. Ci sono due tipi di disco, quello meccanico e quello solido. Ogni computer può avere uno o più hard disk, sia interni che esterni in base all’utilizzo del hardware. Maggiore è la capienza del disco, maggiore sarà lo spazio di archiviazione disponibile.

Disco Rigido

Il disco rigido o hard disk, è la memoria del PC che ingloba e soprattutto memorizza tutti i dati. In esso sono registrati i programmi installati nel computer, come il sistema operativo, file e cartelle personali. Ci sono due tipi di disco, quello meccanico e quello solido. Ogni computer può avere uno o più hard disk, sia interni che esterni in base all’utilizzo del hardware. Maggiore è la capienza del disco, maggiore sarà lo spazio di archiviazione disponibile.

CPU

Il Centrla Processing Unit o CPU  è un microprocessore che coordina tutte le altre unità di elaborazione dei dati. Si occupa dell’elaborazione di calcolo e ci dice in quali tempi un input restituisce un output. Si trova all’interno della scheda madre e sopra di esso si trova un dissipatore che serve per evitare surriscaldamenti e raffreddamenti.

Non sono solo le componenti tecniche ad incidere sulle prestazioni del tuo personal computer. Ricordati di prestare attenzione agli aggiornamenti! Leggi il nostro articolo sull’importanza degli aggiornamenti.

Nel mondo business la scelta di un computer non si riduce alla scelta di un prodotto. Acquistare un computer significa acquistare un prodotto legato ad un servizio  che garantisca la qualità e la continuità del tuo lavoro. Scopri di più nel nostro articolo sull’importanza del servizio di manutenzione e assistenza.

Noi offriamo un servizio di consulenza prima dell’acquisto, forniamo l’hardware più adatto alle tue esigenze, ci occupiamo della sua corretta installazione e dell’assistenza e manutenzione post vendita.

 

Per maggiori informazioni contattaci!

Sei già cliente?
RICHIEDI ASSISTENZA