Guasti pc: l’importanza dei pacchetti di assistenza

Guasti pc: l’importanza dei pacchetti di assistenza

Un elemento importante nella scelta di un computer è la presenza di un servizio di manutenzione e assistenza che ti permetta di risolvere in maniera rapida i problemi riducendo i tempi di fermo. I computer possono avere problemi di guasto sia a livello di hardware, sia a livello di software e questi problemi possono bloccano l’operato rischiando di rallentare l’opratività dell’intera azienda. Per questo, devi affidarti a professionisti  che ti garantiscano il risolvimento di guasti in tempi rapidi.

Servizi di installazione

Una volta acquistato un computer è bene assicurarsi di installarlo adeguatamente. Questo significa provvedere ad inserirlo in un luogo adeguato e installare i giusti programmi di lavoro.

Servizi di manutenzione

Ci sono piccole azioni quotidiane che puoi svolgere quotidianamente per prenderti cura del tuo pc e prevenire guasti e malfunzionamenti. Puoi ad esempio provvedere autonomamente alla pulizia di alcune componenti come: ventola (utilizza uno spray di aria compressa), tastiera (girala e soffiarci dentro per evitare il deposito di acari e piccoli residui di sporco) e mouse (pulisci i gommini laterali per migliorarne lo scorrimento). Parliamo di azioni di manutenzione base. Per tutto il resto è bene che ti affidi a professionisti.

CONTRATTI DI  MANUTENZIONE e ASSISTENZA

Prevedi con contratto di assistenza e manutenzione con l’azienda che ti fornisce i prodotti di lavoro. I contratti di manutenzione, come anticipato sopra, ti permettono di ridurre i tempi di fermo ed aumentare l’efficienza delle tue macchine. Esistono diversi tipo di servizi come l’Assistenza ON SITE che prevede l’intervento di un tecnico specializzato direttamente nella tua sede di lavoro o il Pick-UP & Return che è il servizio che prevede il ritiro del tuo computer, la sua riparazione e la restituzione in tempi brevissimi. A queste tipologie di assistenza su hardware si possono aggiungere assistenze su problemi di software che prevedono anche l’intermediazione diretta con il Vendor (se necessario).

Per avere un pacchetto di assistenza e manutenzioni o per maggiori informazioni contattaci!

Smaltimento Toner. Doveri, sanzioni e soluzioni.

Smaltimento Toner. Doveri, sanzioni e soluzioni.

Come gestite i toner esausti della vostra azienda? La legge parla chiaro e per i trasgressori sono previste sanzioni fino a quasi 100 mila euro. Non fatevi cogliere impreparati, informatevi e prendete provvedimenti!

I toner e le cartucce esausti sono stati dichiarati per legge rifiuti speciali ed è necessario seguire una procedura determinata per la loro corretta gestione. Noi ci occupiamo di stampa dal 1985 e abbiamo approfondito fin sa subito l’argomento muovendoci alla ricerca della soluzione che permettesse di ridurre il più possibile il carico di lavoro e la complessità burocratica a cui sono sottoposti i nostri clienti e non solo. L’obiettivo di questo articolo è rendervi consapevoli delle modalità di smaltimento toner che è corretto attuare per evitare di rincorrere in pesanti sanzioni amministrative. Cerchiamo di semplificare questo complesso tema approfondendolo in quattro diversi punti.

  1. Soggetti ed oggetti coinvolti
  2. Il ciclo di smaltimento tone
  3. Burocrazia e sanzion
  4. La soluzione

1. Soggetti ed oggetti coinvolti

L’attuale normativa si rivolge a tutti i titolari di partita IVA e questo significa che non sono previste distinzioni, sono interessati nella stessa misura i liberi professionisti, tanto quanto le piccole medie e grandi imprese. Ci teniamo a specificare che il noleggio non è un termine di esenzione dagli obblighi amministrativi, la legge individua il responsabile della gestione del processo di smaltimento toner nel soggetto che genera il rifiuto con la sua attività produttiva. Perciò non è importante di chi sia la stampante, l’unica cosa che conta è il soggetto giuridico che la la utilizza. Oggetto delle disposizioni sono i toner di stampanti laser, le cartucce inkjet ma anche i vecchi nastri ad impatto ed i rotoli ink film.

2. Il Ciclo di smaltimento toner

La responsabilità dei titolari di partita IVA che hanno prodotto il rifiuto perdura per tutto il ciclo di smaltimento toner. Ma qual è? Il ciclo di smaltimento toner inizia con la sostituzione materiale del toner dalla stampante e finisce quando si riceve documentazione che certifica il suo corretto smaltimento. Più precisamente, la vostra responsabilità termina solo nel momento in cui ricevete la quarta copia del formulario firmata dall’ impianto di smaltimento toner di destinazione. Questo documento siete tenuti a conservarlo insieme alla prima copia del formulario già in vostro possesso. Questo è fondamentale per chiarire che anche se scegliete di affidare i vostri rifiuti ad un’azienda che si occupa del regolare ritiro toner esausti questo non significa che le state trasferendo anche le relative responsabilità. Siete tenuti a monitorare e vigilare durante l’intero processo.

Esiste una sola alternativa in grado di manlevarvi da ogni responsabilità e ve la spiegheremo nel paragrafo 4, “La Soluzione”.

3. Burocrazia e Sanzioni

La corretta gestione dei toner esausti è articolata e prevede l’espletamento di una serie di formalità burocratiche che graveranno sicuramente sulla vostra attività professionale. Li dividiamo in punti:

  • Analisi chimica sui toner e cartucce esausti presso un laboratorio accreditato per l’esatta attribuzione del codice C.E.R.
  • Acquisto del registro di carico e scarico e vidimazione alla CCIAA
  • Formalizzazione di un contratto di fornitura con un trasportatore autorizzato allo smaltimento di rifiuti speciali
  • Registrazione dell’operazione di carico dei rifiuti sul registro
  • Compilazione del Formulario Identificativo del Rifiuto (FIR) in 4 copie
  • Consegna dei rifiuti al trasportatore incaricato
  • Registrazione dell’operazione di scarico dei rifiuti sul registro
  • Conservazione della 4° copia del FIR contro firmata dal destinatario finale
  • Compilazione del Modello Unico di Dichiarazione (MUD) con i movimenti dei rifiuti

Per chi non adempie a questa procedura e per chi commette degli errori nella gestione della stessa, sono previste pesanti sanzioni. Parliamo di valori che partono dai 1.000 euro e arrivano ai 100.000 fino a trasformarsi, in caso di reato comprovato, in sanzioni penali.

4. La Soluzione

È chiaro, sarete spaventati. Si tratta di un processo lungo, rischioso e costoso per le aziende. La mole di lavoro è tanta e la complessità burocratica rende il tutto ancora più difficile. Ma non temete, esiste una soluzione!

La soluzione si chiama ZeroZeroToner ed è l’unico servizio che vi permette di avere ZERO PENSIERI!

Non si tratta di un’alternativa alle diverse proposte di smaltimento toner tradizionale perchè non si limita alla gestione del processo di smaltimento toner: Godrete di usgravandovi perciò da qualsiasi tipo di responsabilità oltre che alle implicazioni ed incombenze di cui abbiamo parlato sopra.

Scegliendo ZeroZeroToner scegliete di manlevarvi da ogni responsabilità della gestione dei rifiuti !

Azzera i rischi e scegli ZeroZeroToner!

Per maggiori informazioni contattaci senza impegno.

Sicurezza stampanti

Quanta importanza date alla sicurezza delle vostre stampanti? Spesso grandi e piccole imprese non prestano molta attenzione alla sicurezza dei propri dispositivi e conseguentemente dei propri dati.

Proteggere il patrimonio dei dati aziendali da attacchi esterni è però fondamentale. Le informazioni passano anche tramite le stampanti e bisogna organizzarsi per tenere al sicuro tutte le informazioni che possono essere sottratte.

Oggi sempre più si parla di Cyber Security, ossia l’insieme delle tecnologie che aiutano a proteggere tutto ciò che è collegato in rete e quindi soggetto ad attacchi col fine di evitare che i documenti vengano intercettati, modificati e manipolati, sia dall’interno che dall’esterno.

Come le stampanti influiscono sulla protezione dei dati

 

Come sono coinvolte le stampanti nella Cyber Security? Anche i dispositivi di stampa, come tutti gli strumenti tecnologici che lavorano in rete, sono soggetti ad attacchi da parte di Hacker che sottraggono informazioni importanti alle aziende attraverso dei malware.

Il malware è un programma informatico che viene utilizzato proprio per disturbare, rubare ed infine  accedere ai dispositivi. Per quanto riguarda stampanti e copiatrici riesce ad intercettare tutti i documenti in stampa sottraendo informazioni, contratti, proposte o altri importanti documenti.

Per far fronte a ciò, le case produttrici di dispositivi di stampa hanno iniziato a prendere dei provvedimenti offrendo diverse soluzioni per proteggere i propri clienti.

Di seguito riportiamo le 3 soluzioni fondamentali da considerare al momento della scelta di una stampante.

 

Autenticazione di stampa

L’autenticazione di stampa è uno strumento che consente di mantenere in coda le stampe fino all’autenticazione davanti al dispositivo tramite badge, pin o password.

In questo modo, in tutti quei casi in cui si condivide una stampante, i dipendenti potranno limitare l’accesso alle informazioni presenti sui propri documenti da parte del personale interno ed esterno.

Non sarà più possibile dimenticare le proprie stampe sulle stampanti e rischiare che questi vengano letti e presi da qualcuno.

Monitoraggio automatico delle stampe

È possibile proteggere la stampante contro ogni tipo di malware grazie a un sistema di monitoraggio continuo che permette di rilevare le intrusioni durante l’operatività.

Questo sistema quando trova qualcosa che non gradisce forza un riavvio ed esegue l’auto riparazione.

Protezione del Bios

Per evitare che sulle stampanti vengano installati elementi che veicolino malware all’interno della rete aziendale è necessario che venga pensata una protezione a livello di BIOS.

Grazie a sistemi di Sure Start è possibile verificare la presenza di errori ad ogni avvio e di eseguire un’autoriparazione nel caso in cui vengano rilevate delle criticità.

 

Esistono centinaia di milioni di stampanti aziendali al mondo.

Meno del 2% sono sicure!

-Hewlett-Packard

Sei già cliente?
RICHIEDI ASSISTENZA